Fertilly siamo noi
accompagniamo le donne single e in coppia nella realizzazione del loro desiderio di famiglia.
Leadership
Christoph Müller-Guntrum
Nonostante il desiderio insoddisfatto di avere figli abbia una grande rilevanza sociale, a mio avviso, c’è ancora troppa poca trasparenza e informazione sull’argomento. Per questo motivo abbiamo creato questo portale, grazie al quale possiamo chiarire i vostri dubbi e affrontare i tabù che spesso ci sono su questi temi.
Allo stesso tempo, l’infertilità è spesso vista come un argomento prettamente femminile, anche se le cause dell’infertilità sono distribuite in parti uguali tra i sessi. Gli uomini, in particolare, ne sono ancora estremamente inconsapevoli.
Presso Fertilly, sono responsabile della cura dei pazienti, della gestione delle nostre cliniche partner e di tutto ciò che riguarda l’esperienza dei nostri pazienti verso la realizzazione del loro desiderio di famiglia.
Jan Brauer
Oggigiorno, la realizzazione del proprio desiderio di famiglia è piena di ostacoli. Il difficile coordinamento tra pazienti, centri di fertilità, medici e laboratori grava inutilmente sui genitori in attesa.
Un percorso di fertilità non deve risultare complesso come la costruzione di una casa. Con una rete digitale mirata e una diagnostica intelligente, possiamo rendere il viaggio più agevole per tutte le parti coinvolte, creando così più spazio per l’essenziale.
In Fertilly mi occupo proprio di questo: lo sviluppo delle nostre soluzioni digitali e l’integrazione di partner medici nel nostro servizio.
Francesca Sacchi
Il tema dell’infertilità è più che mai attuale, ma ancora non sufficientemente discusso e affrontato. Sebbene le difficoltà di concepimento siano molto diffuse, esse rappresentano ancora un tema sul quale è difficile aprirsi, un vero e proprio tabù.
Attraverso “Futuri Genitori” cerco di mettere a disposizione la mia sensibilità e la mia professionalità per accompagnare i pazienti in un percorso molto emozionante, quello verso la genitorialità.
Come consulente dei pazienti italiani, infatti, rappresento il vostro punto di riferimento durante tutto il percorso: dal primo contatto conoscitivo e consultivo, durante il quale cercherò di rispondere alle vostre domande, chiarire i vostri dubbi ed indirizzarvi verso il percorso più adatto alle vostre esigenze; fino, auspicabilmente, alla realizzazione del vostro desiderio.
Patient Care Italy
Roberta Maratta
Promuovere il desiderio delle donne e delle coppie nella ricerca di una famiglia, è alla base del mio profilo professionale. Sono un’ostetrica e il mio lavoro è garantire un’informazione adeguata e personalizzata al fine di migliorare l’esperienza di tutte quelle persone che decidono di iniziare un trattamento di fertilità.
Molto spesso nell’immaginario comune, quando si pensa al processo dietro alla ricerca di un figlio, si delinea un’immagine distesa, dove è la natura a fare da guida. Purtroppo spesso accade che, chi desidera un figlio si trovi alle prese con salite inaspettate, ovvero difficoltà che generano stress e preoccupazione. Guidare i genitori nella scelta di percorsi appropriati e personalizzati è ciò che accomuna me come ostetrica, all’obiettivo di Fertilly e alle cliniche partner con cui cooperiamo.
Anche nella squadra di Fertilly porto con me i principi fondamentali alla base della salute della donna e della coppia. Per questo motivo i nostri colloqui saranno un posto sicuro in cui esporre domande e perplessità. Vi fornirò le informazioni necessarie per scegliere consapevolmente il percorso più adatto a voi e alle vostre necessità.
Martina Furia
Il mio obiettivo qui a Fertilly è quello di aiutare, in maniera professionale ed empatica, tutti coloro che desiderano soddisfare il loro desiderio di diventare genitori: dalle coppie eterosessuali, a quelle formate da donne, così come le donne senza partner. Ciò che desidero maggiormente, infatti, è offrire a chiunque il mio supporto durante questo percorso così impegnativo.
Credo che in Italia l’argomento della salute riproduttiva, così come quello dell’infertilità, siano tematiche molto spesso tabù e sulle quali ci sia poca informazione: ogni donna e ogni coppia ha il diritto di poter conoscere e soprattutto comprendere in maniera chiara quali siano le opzioni disponibili per loro.
Mi troverete dunque a disposizione per ogni necessità e al vostro fianco in ogni fase del percorso!
Beatrice Spano
In Italia si sente ancora parlare di infertilità in maniera molto superficiale, come se diventare genitori fosse qualcosa di scontato. Al contrario, desiderare un figlio e sperimentare l’impossibilità di concepirlo è un’esperienza dolorosa e stressante e, il più delle volte, quanti si trovano a vivere questa circostanza, non trovano il sostegno e l’attenzione necessari ad intraprendere e portare avanti un percorso di fertilità.
In questo contesto, sapere di poter contare su un supporto professionale ed empatico, può davvero fare la differenza, anche in termini di risultati. Offrire questo supporto in tutte le fasi del percorso, promuovendo la serenità e la consapevolezza indispensabili ad affrontarlo al meglio, è ciò di cui mi occupo all’interno di Fertilly. Come consulente specializzata per i pazienti italiani e come ostetrica, infatti, sono accanto alle coppie e alle donne single che lo desiderano, offrendo loro un sicuro e preparato appoggio, uno spazio in cui sentirsi accolti, risolvere dubbi e ricevere informazioni personalizzate, superando quel senso di disorientamento riconducibile alla difficoltà di ottenere un quadro completo sul tema dell’infertilità e sulle sue possibili soluzioni.
Sarò felice di aiutarvi a trovare la strada più adatta al coronamento del vostro sogno e di percorrerla al vostro fianco.
Patient Care Germany
Nicole Raseck
Nel mio ambiente personale, ho affrontato molto il tema del “volere figli” e ho avuto la grande fortuna di diventare mamma anch’io qualche anno fa. Conosco molto bene gli alti e bassi emotivi di un viaggio di maternità. Sebbene i trattamenti per la fertilità siano ampiamente disponibili, si tratta ancora di un argomento tabù che spesso viene taciuto — purtroppo.
A Fertilly voglio sostenervi nel disboscare la giungla delle informazioni, dando spazio a domande e riflessioni e trovando la strada giusta per voi. Non vedo l’ora di sentirvi!
Christina Bauer
Quello di avere un figlio è tra i più naturali e primordiali desideri umani e perciò è estremamente importante ricevere un consulto trasparente e completo. Ho affrontato questo argomento in prima persona nella mia vita privata e professionale, come socio-pedagogista, e voglio quindi fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno per prendere la decisione giusta per voi.
Come consulente dei pazienti di Fertilly, non solo vi consiglierò riguardo ad ogni possibile opzione per voi, ma vi fornirò il mio supporto durante i passaggi più difficili del vostro percorso. Questa è la nostra missione a Fertilly. Sarò felice di potervi offrire tutta la mia attenzione e di aiutarvi a raccogliere informazioni trasparenti riguardo alla ricerca di un figlio.
Lily Sievers
Per ogni donna, il desiderio di avere figli è un viaggio, per lo più individuale. Qualche anno fa, per precauzione, ho congelato i miei ovuli e ho affrontato intensamente la pianificazione e tutto ciò che riguarda il desiderio di avere figli. In base alla mia esperienza, so quanto sia importante ricevere assistenza lungo il percorso: dalle informazioni sui vari esami, alle opzioni di trattamento, alla scelta della clinica e del team di esperti più adatto alle vostre esigenze.
Per questo motivo, mi sta a cuore consigliarvi come parte del team di Fertilly, in modo che riceviate il trattamento più adatto a voi — con una grande dose di empatia.
Katrin Förster
So per esperienza personale quanto possa essere urgente il desiderio di avere figli e quanto tempo richieda raccogliere le informazioni.
Io stessa sono una mamma single, cioè ho avuto mio figlio senza un partner con l’aiuto di una donazione di sperma — e non c’è felicità più grande per me. Ma la strada è stata lunga, quindi posso capire soprattutto le sfide mentali che si presentano durante il percorso di crescita di un figlio.
Sono molto felice di poter condividere le mie esperienze attraverso Fertilly e di sostenere voi e i vostri figli nel vostro percorso di crescita, con orecchio aperto e informazioni concrete. Ogni grande decisione inizia con un primo passo, e io sarò felice di aiutarvi a farlo!
Patient Care France
Alice Leromain
Purtroppo, alle donne e alle coppie francesi manca un adeguato supporto medico ed emotivo, che permetta loro di realizzare il desiderio di avere figli. Per questo, il tema della fertilità rimane un taboo ed è tanto difficile trovare qualcuno, tra i propri conoscenti e persino tra il personale medico, che sia in grado di fornire le informazioni necessarie a prendere una decisione in merito. In queste situazioni, è facile sentirsi soli.
Nella speranza che in futuro il mondo della fertilità possa evolversi verso una maggiore libertà ed uguaglianza, farò il possibile per aiutarvi a realizzare il vostro progetto. In me, troverete un buona ascoltrice e tanta empatia, acquisita in dieci anni di lavoro a contatto con i bambini e le vostre richieste saranno trattate con attenzione e supporto.
Caroline Lacaille
Il cammino verso la genitorialità è ancora pieno di insidie. Quello della riproduzione medicalmente assistita è un argomento molto intimo che deve assolutamente essere discusso senza tabù.
Anche se trattamenti come l’inseminazione artificiale sono accessibili a tutti, a volte è difficile trovare le informazioni pertinenti. Ecco perché mi prendo il tempo per ascoltarvi e discutere tutte le opzioni disponibili per trovare la soluzione migliore per voi.
Caroline Lacaille
Der Weg zur Elternschaft ist meiner Meinung nach immer noch voller Fallstricke. Die medizinisch unterstützte Fortpflanzung ist ein sehr intimes Thema, das unbedingt ohne Tabus besprochen werden muss.
Obwohl Behandlungen wie die künstliche Befruchtung für jede und jeden zugänglich ist, ist es manchmal schwierig, die relevanten Informationen zu finden. Deshalb nehme ich mir die Zeit, Dir freundlich zuzuhören und alle Möglichkeiten zu besprechen, die Dir zur Verfügung stehen, um die beste Lösung für das Projekt “Dein Kind” zu finden.
Selena Galan
Negli ultimi anni in Francia si è registrato non solo un aumento del ricorso alla PMA, ma anche un notevole miglioramento dei trattamenti che vengono offerti. Tuttavia, nonostante l’argomento sia di grande attualità, purtroppo è ancora considerato un tabù nella nostra società.
Per questo sono a vostra disposizione per accompagnarvi senza giudizio, con benevolenza e molta empatia, nel vostro progetto di avere un figlio all’estero. I nostri scambi mi permetteranno di comprendere al meglio le vostre esigenze e i vostri desideri e potrò quindi consigliarvi l’assistenza più adatta alla vostra richiesta.
Non vedo l’ora di iniziare questa avventura con voi, che sono sicura porterà a risultati positivi per realizzare il vostro desiderio di avere un bambino.
Business Team
Johanna Kohnen
Una mancata gravidanza può accadere a chiunque ma ancora oggi se ne parla troppo poco. Per questo motivo mi impegno a scrivere articoli per Futuri Genitori e a gestire le piattaforme social, con l’obiettivo di informare le coppie e di accompagnarle nel loro percorso verso la gravidanza.
Io e mio marito abbiamo impiegato tre anni prima che il nostro grande desiderio si avverasse. Grazie all’ICSI, ora siamo genitori orgogliosi e possiamo comprendere molto bene i sentimenti e le prospettive delle coppie che desiderano un bambino, altra ragione che mi lega fortemente al progetto Futuri Genitori.
Jenia Chornaya
Da quando ho cominciato a lavorare per Futuri Genitori ho realizzato meglio quante coppie cercano di avere un bambino, ma non ci riescono.Il nostro portale è sempre al loro fianco in questo momento della vita così delicato e per questo mi sento onorata a farne parte.
Giorno dopo giorno apporto il mio contributo: cerco nuove informazioni, le valuto e le riassumo in una forma comprensibile per il lettore. Spero che il mio lavoro fornisca una panoramica su questo tema e avvicini il lettore a realizzare il proprio desiderio di avere figli.
Saskia Balke-Homberg
Dopo aver studiato letteratura, media e psicologia, nel 2009 ho iniziato la mia attività come editor online freelance. Per Futuri Genitori scrivo articoli di consulenza medica e psicologica, sulla fertilità, l’inseminazione artificiale la gravidanza in generale.
In questo modo accompagno le coppie durante questo percorso, condividendo la mia conoscenza e sostenendo le coppie nelle loro delicata situazioni emotiva.
Andrea Helten
Scrivere è la mia più grande passione. Lavoro nei media da più di vent’anni e grazie a questo lavoro, ho sviluppato la mia conoscenza ed esperienza in un’ampia varietà di settori. Sono autrice di due libri di yoga per bambini e sono conosciuta in tutta la Germania per la mia esperienza nell’ambito dello yoga genitori-figli. Infine, sono soprattutto madre di una figlia adolesciente e so quanto sia appagante crescere un figlio. Perciò, sono felice di sostenere la redazione di Fertilly, per cui scrivo articoli sui temi dell’inseminazione artificiale, degli ormoni, della gravidanza, della sessualità e della fertilità, tutti scientificamente fondati e con l’obiettivo di informare il lettore.
L’essere umano è sempre al centro per me e, quando scrivo, riesco ad immaginare le coppie davanti a me che intraprendono il loro viaggio verso la realizzazione del desiderio di avere un figlio. Hanno tutto il mio rispetto e la mia empatia.
Siamo in costante crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti — forse stiamo cercando proprio te?
Clicca qui per conoscere le nostre offerte di lavoro:
Supportato da

