Fertilly siamo noi
Accompagniamo le donne single e in coppia nella realizzazione del loro desiderio di famiglia.
Leadership

Christoph Müller-Guntrum
Nonostante il desiderio insoddisfatto di avere figli abbia una grande rilevanza sociale, a mio avviso, c’è ancora troppa poca trasparenza e informazione sull’argomento. Per questo motivo abbiamo creato questo portale, grazie al quale possiamo chiarire i vostri dubbi e affrontare i tabù che spesso ci sono su questi temi.
Allo stesso tempo, l’infertilità è spesso vista come un argomento prettamente femminile, anche se le cause dell’infertilità sono distribuite in parti uguali tra i sessi. Gli uomini, in particolare, ne sono ancora estremamente inconsapevoli.
Presso Fertilly, sono responsabile della cura dei pazienti, della gestione delle nostre cliniche partner e di tutto ciò che riguarda l’esperienza dei nostri pazienti verso la realizzazione del loro desiderio di famiglia.

Jan Brauer
Oggigiorno, la realizzazione del proprio desiderio di famiglia è piena di ostacoli. Il difficile coordinamento tra pazienti, centri di fertilità, medici e laboratori grava inutilmente sui genitori in attesa.
Un percorso di fertilità non deve risultare complesso come la costruzione di una casa. Con una rete digitale mirata e una diagnostica intelligente, possiamo rendere il viaggio più agevole per tutte le parti coinvolte, creando così più spazio per l’essenziale.
In Fertilly mi occupo proprio di questo: lo sviluppo delle nostre soluzioni digitali e l’integrazione di partner medici nel nostro servizio.

Francesca Sacchi
Il tema dell’infertilità è più che mai attuale, ma ancora non sufficientemente discusso e affrontato. Sebbene le difficoltà di concepimento siano molto diffuse, esse rappresentano ancora un tema sul quale è difficile aprirsi, un vero e proprio tabù.
Attraverso “Futuri Genitori” cerco di mettere a disposizione la mia sensibilità e la mia professionalità per accompagnare i pazienti in un percorso molto emozionante, quello verso la genitorialità.
Come consulente dei pazienti italiani, infatti, rappresento il vostro punto di riferimento durante tutto il percorso: dal primo contatto conoscitivo e consultivo, durante il quale cercherò di rispondere alle vostre domande, chiarire i vostri dubbi ed indirizzarvi verso il percorso più adatto alle vostre esigenze; fino, auspicabilmente, alla realizzazione del vostro desiderio.
Patient Care Germany

Amy Knight

Deria Frank

Christina Bauer
Quello di avere un figlio è tra i più naturali e primordiali desideri umani e perciò è estremamente importante ricevere un consulto trasparente e completo. Ho affrontato questo argomento in prima persona nella mia vita privata e professionale, come socio-pedagogista, e voglio quindi fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno per prendere la decisione giusta per voi.
Come consulente dei pazienti di Fertilly, non solo vi consiglierò riguardo ad ogni possibile opzione per voi, ma vi fornirò il mio supporto durante i passaggi più difficili del vostro percorso. Questa è la nostra missione a Fertilly. Sarò felice di potervi offrire tutta la mia attenzione e di aiutarvi a raccogliere informazioni trasparenti riguardo alla ricerca di un figlio.

Clara Kadukov
Voler diventare genitori, che sia nell’immediato o in un secondo momento, è un desiderio che fa parte della natura umana. Il più delle volte le informazioni sulla salute riproduttiva ed il tema
dell’infertilità non sono facilmente reperibili per coloro che le ricercano. Non vedo l’ora di aiutarvi a capire meglio le opportunità che avete a disposizione, che sia per un
percorso che abbia a che fare con la genitorialità che per un social freezing.
Il mio obbiettivo a Fertilly è quello di supportarvi attivamente nel vostro percorso illustrandovi tutte le opzioni disponibili ed i percorsi di genitorialità a voi più accessibili. Non vedo l’ora di ascoltare la vostra storia e supportarvi nel vostro percorso!

Carla Wiedling
Il tuo desiderio di avere un figlio merita di essere ascoltato e di ricevere la giusta attenzione. Molte volte questo argomento fa nascere dei dubbi e rimane tabù, non se ne parla abbastanza e non
se ne parla in modo aperto. Siccome potrebbe essere difficile affrontare questo percorso da soli è ancora più importante avere accanto a sè una figura che possa offrire supporto sia a livello di informazioni che emotivo. Come psicologa e couselour qualificata sarò felice di consigliarti e di aiutarti a trovare una soluzione appropriata per il tuo caso. Per me è particolarmente importante offrirti aiuto e permetterti di fare chiarezza nella miriade di informazioni che tipicamente si riceve quando si intraprende questo percorso. La cosa più importante è che tu ti senta a tuo agio, ascoltato e in buone mani. Non vedo l´ora di parlare con te e di conoscerti meglio!
Redattori

Johanna Kohnen
Una mancata gravidanza può accadere a chiunque ma ancora oggi se ne parla troppo poco. Per questo motivo mi impegno a scrivere articoli per Futuri Genitori e a gestire le piattaforme social, con l’obiettivo di informare le coppie e di accompagnarle nel loro percorso verso la gravidanza.
Io e mio marito abbiamo impiegato tre anni prima che il nostro grande desiderio si avverasse. Grazie all’ICSI, ora siamo genitori orgogliosi e possiamo comprendere molto bene i sentimenti e le prospettive delle coppie che desiderano un bambino, altra ragione che mi lega fortemente al progetto Futuri Genitori.

Jenia Chornaya
Da quando ho cominciato a lavorare per Futuri Genitori ho realizzato meglio quante coppie cercano di avere un bambino, ma non ci riescono.Il nostro portale è sempre al loro fianco in questo momento della vita così delicato e per questo mi sento onorata a farne parte.
Giorno dopo giorno apporto il mio contributo: cerco nuove informazioni, le valuto e le riassumo in una forma comprensibile per il lettore. Spero che il mio lavoro fornisca una panoramica su questo tema e avvicini il lettore a realizzare il proprio desiderio di avere figli.

Saskia Balke-Homberg
Dopo aver studiato letteratura, media e psicologia, nel 2009 ho iniziato la mia attività come editor online freelance. Per Futuri Genitori scrivo articoli di consulenza medica e psicologica, sulla fertilità, l’inseminazione artificiale la gravidanza in generale.
In questo modo accompagno le coppie durante questo percorso, condividendo la mia conoscenza e sostenendo le coppie nelle loro delicata situazioni emotiva.

Andrea Helten
Scrivere è la mia più grande passione. Lavoro nei media da più di vent’anni e grazie a questo lavoro, ho sviluppato la mia conoscenza ed esperienza in un’ampia varietà di settori. Sono autrice di due libri di yoga per bambini e sono conosciuta in tutta la Germania per la mia esperienza nell’ambito dello yoga genitori-figli. Infine, sono soprattutto madre di una figlia adolesciente e so quanto sia appagante crescere un figlio. Perciò, sono felice di sostenere la redazione di Fertilly, per cui scrivo articoli sui temi dell’inseminazione artificiale, degli ormoni, della gravidanza, della sessualità e della fertilità, tutti scientificamente fondati e con l’obiettivo di informare il lettore.
L’essere umano è sempre al centro per me e, quando scrivo, riesco ad immaginare le coppie davanti a me che intraprendono il loro viaggio verso la realizzazione del desiderio di avere un figlio. Hanno tutto il mio rispetto e la mia empatia.
Supportato da

