Fertilly siamo noi
accompagniamo le donne single e in coppia nella realizzazione del loro desiderio di famiglia.
Leadership
Christoph Müller-Guntrum
Nonostante il desiderio insoddisfatto di avere figli abbia una grande rilevanza sociale, a mio avviso, c’è ancora troppa poca trasparenza e informazione sull’argomento. Per questo motivo abbiamo creato questo portale, grazie al quale possiamo chiarire i vostri dubbi e affrontare i tabù che spesso ci sono su questi temi.
Allo stesso tempo, l’infertilità è spesso vista come un argomento prettamente femminile, anche se le cause dell’infertilità sono distribuite in parti uguali tra i sessi. Gli uomini, in particolare, ne sono ancora estremamente inconsapevoli.
Presso Fertilly, sono responsabile della cura dei pazienti, della gestione delle nostre cliniche partner e di tutto ciò che riguarda l’esperienza dei nostri pazienti verso la realizzazione del loro desiderio di famiglia.
Camilla Rando
Per molti anni mi sono dedicata al tema della ricerca di un figlio e so, per esperienza personale, che non è sempre una questione pianificabile come si vorrebbe che sia. Per questo motivo, ho deciso di supportare le donne, nella vita reale e online, nel loro cammino verso la gravidanza: un percorso spesso molto complicato.
Il mio più grande desiderio è quello di vivere in una società in cui tutti ricevano il miglior sostegno possibile nel loro percorso verso la ricerca di un figlio, indipendentemente dal sesso, dallo stato civile, dall’età o dalla sessualità.
Vorrei ci fosse più inclusività, più tolleranza e più sostegno a tutti i livelli. Vorrei che l’argomento dell’infertilità sia destigmatizzato e che ci sia più conoscenza e consapevolezza a riguardo.
Grazie alla nostra piattaforma digitale e alla nostra collaborazione con i leader del settore in tutta Europa, per molte donne il percorso verso la gravidanza si fa più facile e trasparente. Perché quel che so per certo è che nessuno deve sentirsi solo in questo viaggio.
Dalla nascita di Fertilly, più di 1.000 bambini sono venuti al mondo con il nostro aiuto. Con il mio contributo, spero ce ne saranno molti altri…
Patient Care Italy
Francesca Sacchi
Il tema dell’infertilità è più che mai attuale, ma ancora non sufficientemente discusso e affrontato. Sebbene le difficoltà di concepimento siano molto diffuse, esse rappresentano ancora un tema sul quale è difficile aprirsi, un vero e proprio tabù.
Attraverso “Futuri Genitori” cerco di mettere a disposizione la mia sensibilità e la mia professionalità per accompagnare i pazienti in un percorso molto emozionante, quello verso la genitorialità.
Come consulente dei pazienti italiani, infatti, rappresento il vostro punto di riferimento durante tutto il percorso: dal primo contatto conoscitivo e consultivo, durante il quale cercherò di rispondere alle vostre domande, chiarire i vostri dubbi ed indirizzarvi verso il percorso più adatto alle vostre esigenze; fino, auspicabilmente, alla realizzazione del vostro desiderio.
Camilla Stefanoni
L´infertilità e il desiderio di avere una famiglia sono tematiche difficili da affrontare, specialmente quando ci si trova di fronte a degli ostacoli e non si sa a chi rivolgersi per affrontarli. Personalmente credo che ognuno debba avere la possibilità di essere seguito e guidato in un percorso cosí importante, senza per questo sentirsi giudicato o diverso.
Perciò sono a vostra disposizione per aiutarvi a trovare il percorso più adatto a voi in base alle vostre necessità e ai vostri desideri. Sono qui per guidarvi al meglio durante il vostro unico ed indimenticabile viaggio verso la creazione della vostra famiglia.
Roberta Maratta
Promuovere il desiderio delle donne e delle coppie nella ricerca di una famiglia, è alla base del mio profilo professionale. Sono un’ostetrica e il mio lavoro è garantire un’informazione adeguata e personalizzata al fine di migliorare l’esperienza di tutte quelle persone che decidono di iniziare un trattamento di fertilità.
Molto spesso nell’immaginario comune, quando si pensa al processo dietro alla ricerca di un figlio, si delinea un’immagine distesa, dove è la natura a fare da guida. Purtroppo spesso accade che, chi desidera un figlio si trovi alle prese con salite inaspettate, ovvero difficoltà che generano stress e preoccupazione. Guidare i genitori nella scelta di percorsi appropriati e personalizzati è ciò che accomuna me come ostetrica, all’obiettivo di Fertilly e alle cliniche partner con cui cooperiamo.
Anche nella squadra di Fertilly porto con me i principi fondamentali alla base della salute della donna e della coppia. Per questo motivo i nostri colloqui saranno un posto sicuro in cui esporre domande e perplessità. Vi fornirò le informazioni necessarie per scegliere consapevolmente il percorso più adatto a voi e alle vostre necessità.
Martina Furia
Il mio obiettivo qui a Fertilly è quello di aiutare, in maniera professionale ed empatica, tutti coloro che desiderano soddisfare il loro desiderio di diventare genitori: dalle coppie eterosessuali, a quelle formate da donne, così come le donne senza partner. Ciò che desidero maggiormente, infatti, è offrire a chiunque il mio supporto durante questo percorso così impegnativo.
Credo che in Italia l’argomento della salute riproduttiva, così come quello dell’infertilità, siano tematiche molto spesso tabù e sulle quali ci sia poca informazione: ogni donna e ogni coppia ha il diritto di poter conoscere e soprattutto comprendere in maniera chiara quali siano le opzioni disponibili per loro.
Mi troverete dunque a disposizione per ogni necessità e al vostro fianco in ogni fase del percorso!
Patient Care Germany
Sonja Indira Steinert
Il tema “avere figli” è sempre stato presente nel mio ambiente privato, perché le mie radici tedesco-indiane mi hanno portata ad essere sempre molto orientata alla famiglia, sin dalla tenera età.
Purtroppo, ho scoperto che troppo spesso le persone tacciono sulle difficoltà che possono incorrere quando ci si approccia alla ricerca di un figlio e che non c’è abbastanza trasparenza e informazione. Pertanto, è importante per me mantenere un approccio fiducioso ed empatico, in relazione a questo argomento, così intimo.
Lavorare con le persone, ma soprattutto per le persone, mi ha reso molto felice, da bambina e da adulta: ho lavorato come paramedico mentre studiavo psicologia. Il benessere dei pazienti è per me fondamentale, così come essere al loro fianco e sostenerli con consigli e azioni. Per questo motivo sono molto felice di far parte del team Fertilly e di aiutarti a realizzare il tuo desiderio di famiglia.
Maja Richter
Ogni persona è unica, ha la propria storia e la propria sensibilità riguardo al desiderio di avere figli.
Mi sta particolarmente a cuore rispondere ai bisogni e alle preoccupazioni delle donne e delle coppie e fornire loro informazioni e consigli nell’ambito dei trattamenti di fertilità.
Sono diventata mamma per la prima volta nel 2016 e ogni giorno riconosco e sono grata per questa fortuna. Anche per questo voglio aiutare il maggior numero di persone possibile a vivere questa bellissima sensazione di felicità.
Dopo più di un anno di congedo parentale, sono felice di far nuovamente parte del team di Fertilly e sarò lieta di aiutarvi e guidarvi nel percorso verso la creazione della vostra famiglia.
Christina Bauer
Quello di avere un figlio è tra i più naturali e primordiali desideri umani e perciò è estremamente importante ricevere un consulto trasparente e completo. Ho affrontato questo argomento in prima persona nella mia vita privata e professionale, come socio-pedagogista, e voglio quindi fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno per prendere la decisione giusta per voi.
Come consulente dei pazienti di Fertilly, non solo vi consiglierò riguardo ad ogni possibile opzione per voi, ma vi fornirò il mio supporto durante i passaggi più difficili del vostro percorso. Questa è la nostra missione a Fertilly. Sarò felice di potervi offrire tutta la mia attenzione e di aiutarvi a raccogliere informazioni trasparenti riguardo alla ricerca di un figlio.
Julia Kahl
Realizzare il desiderio di avere un figlio con soltanto il supporto medico può essere una questione complessa. Può essere una questione complessa per la quale si desidera un sostegno. Non solo a livello professionale, ma anche emotivo. E soprattutto senza tabù. È un mio grande desiderio sostenere i pazienti in ogni aspetto fino a quando non diventano genitori. Non voglio solo mostrarvi tutte le possibilità per realizzare il vostro desiderio di avere un figlio, ma anche trovare il modo migliore per voi e individuare insieme la clinica più adatta.
Franziska Versümer
Quando le coppie o le donne single cercano informazioni sui trattamenti di fertilità, si imbattono in numerose informazioni che possono portare a dubbi e insicurezze. In quanto ergoterapista, l´empatia e l´ascolto sono alla base del rapporto con i pazienti e il mio approccio mette al centro le esigenze del paziente. Per questo durante la nostra consulenza cercherò di comprendere al meglio la vostra situazione personale e sarò pronta a rispondere alle vostre domande. Sono qui per accompagnarvi durante il vostro viaggio e per rendere i vostri primi passi nel percorso il più confortevoli possibile. Sono molto contenta di far parte del team di Fertilly e di condividere la loro missione di rendere questo argomento sempre più accessibile.
Patient Care France
Alice Leromain
Purtroppo, alle donne e alle coppie francesi manca un adeguato supporto medico ed emotivo, che permetta loro di realizzare il desiderio di avere figli. Per questo, il tema della fertilità rimane un taboo ed è tanto difficile trovare qualcuno, tra i propri conoscenti e persino tra il personale medico, che sia in grado di fornire le informazioni necessarie a prendere una decisione in merito. In queste situazioni, è facile sentirsi soli.
Nella speranza che in futuro il mondo della fertilità possa evolversi verso una maggiore libertà ed uguaglianza, farò il possibile per aiutarvi a realizzare il vostro progetto. In me, troverete un buona ascoltrice e tanta empatia, acquisita in dieci anni di lavoro a contatto con i bambini e le vostre richieste saranno trattate con attenzione e supporto.
Caroline Lacaille
Il cammino verso la genitorialità è ancora pieno di insidie. Quello della riproduzione medicalmente assistita è un argomento molto intimo che deve assolutamente essere discusso senza tabù.
Anche se trattamenti come l’inseminazione artificiale sono accessibili a tutti, a volte è difficile trovare le informazioni pertinenti. Ecco perché mi prendo il tempo per ascoltarvi e discutere tutte le opzioni disponibili per trovare la soluzione migliore per voi.
Adélaïde Liron
“Un bambino allunga i giorni, accorcia le notti e moltiplica la felicità”
Il tabù che circonda la procreazione medicalmente assistita è ancora molto presente in Francia, anche se negli ultimi decenni sono stati fatti notevoli progressi in questo senso. È un viaggio che spesso si teme, perché può essere lungo e difficile. Tuttavia, è la chiave della felicità per molte coppie e donne single. Mi chiamo Adélaïde, la mia missione è accompagnarvi nel vostro progetto e supportarvi fino al giorno della sua realizzazione. Personalmente credo che sia essenziale per le donne avere accesso a cure di qualità in questo ambito: è con questo spirito che vi guiderò nel vostro percorso verso la genitorialità.
Business Team
Francesca Korff
Come social media manager, la mia grande passione è condividere e confezionare le informazioni nel modo più accattivante possibile e far appassionare le persone a un argomento. Quale argomento può essere più interessante del desiderio di avere dei bambini? Fertilly mi dà l’opportunità di dare libero sfogo alla mia creatività e di fare la mia parte per sostenere le donne single e in coppia nel loro percorso verso la tanto attesa genitorialità.
Clara-Marie Clasen
Qui a Fertilly abbiamo l’opportunità unica di contribuire a plasmare la nostra società di domani e di trovare soluzioni moderne per un tematica che rimane sempre attuale: Il desiderio di avere figli e la pianificazione familiare. Come nella maggior parte dei settori umani, molti aspetti sono progrediti e sono in continua evoluzione; il nostro compito nello specifico è quello di aiutare i nostri pazienti a farsi carico di questo problema fornendo loro informazioni e consigli.
Mi occupo del settore business development e, anche grazie alla mia formazione nell´ambito della medicina, mi concentro sui processi interni per supportare al meglio i pazienti nel loro percorso.
Jools Lufft
L´infertilità è ancora oggi un grosso tabù, specialmente in ambito maschile c´è ancora tanta inconsapevolezza. Eppure, la nascita di un figlio e la creazione di una famiglia sono tematiche importanti per molte coppie e donne single e può essere sconfortante ritrovarsi di fronte a così tanti dubbi ed insicurezze.
Il compito di Fertilly è quello di accompagnare i pazienti durante questo difficile percorso e aiutarli a trovare le giuste risposte alle loro domande.
Nell´ambito del business development, mi assicuro che tutti abbiano accesso alle informazioni e che ricevano i giusti consigli dalle nostre consulenti.
Christina Kleinert
Per me è molto importante che ogni persona possa condurre una vita autodeterminata e ciò include anche la possibilità di realizzare il loro desiderio di avere figli. Per questo motivo, sono orgoglioso di far parte della squadra “Fertilly”.
Nell’area del Product Management, mi assicuro che tutto fili liscio. L’aspetto umano è in cima alla lista: assicurarsi che tutto funzioni per la soddisfazione dei nostri pazienti.
Simon Schumacher
Realizzare il proprio desiderio di avere figli è certamente una delle esperienze più belle del mondo. Tuttavia, per molte persone questo non è semplicemente possibile, per lo meno in modo naturale. Queste persone non devono essere lasciate sole.Sono felice di far parte della squadra di Fertilly e di lavorare affinché chiunque abbia il desiderio di diventare genitore, riceva un adeguato supporto.
Il mio ruolo presso Fertilly è quello di garantire la massima trasparenza nel flusso delle informazioni e di assicurare lo sviluppo di un sistema chiaro ed efficace, per tutti coloro che richiedono il nostro supporto nella realizzazione del loro magnifico progetto di famiglia.
Johanna Kohnen
Una mancata gravidanza può accadere a chiunque ma ancora oggi se ne parla troppo poco. Per questo motivo mi impegno a scrivere articoli per Futuri Genitori e a gestire le piattaforme social, con l’obiettivo di informare le coppie e di accompagnarle nel loro percorso verso la gravidanza.
Io e mio marito abbiamo impiegato tre anni prima che il nostro grande desiderio si avverasse. Grazie all’ICSI, ora siamo genitori orgogliosi e possiamo comprendere molto bene i sentimenti e le prospettive delle coppie che desiderano un bambino, altra ragione che mi lega fortemente al progetto Futuri Genitori.
Jenia Chornaya
Da quando ho cominciato a lavorare per Futuri Genitori ho realizzato meglio quante coppie cercano di avere un bambino, ma non ci riescono.Il nostro portale è sempre al loro fianco in questo momento della vita così delicato e per questo mi sento onorata a farne parte.
Giorno dopo giorno apporto il mio contributo: cerco nuove informazioni, le valuto e le riassumo in una forma comprensibile per il lettore. Spero che il mio lavoro fornisca una panoramica su questo tema e avvicini il lettore a realizzare il proprio desiderio di avere figli.
Saskia Balke-Homberg
Dopo aver studiato letteratura, media e psicologia, nel 2009 ho iniziato la mia attività come editor online freelance. Per Futuri Genitori scrivo articoli di consulenza medica e psicologica, sulla fertilità, l’inseminazione artificiale la gravidanza in generale.
In questo modo accompagno le coppie durante questo percorso, condividendo la mia conoscenza e sostenendo le coppie nelle loro delicata situazioni emotiva.
Andrea Helten
Scrivere è la mia più grande passione. Lavoro nei media da più di vent’anni e grazie a questo lavoro, ho sviluppato la mia conoscenza ed esperienza in un’ampia varietà di settori. Sono autrice di due libri di yoga per bambini e sono conosciuta in tutta la Germania per la mia esperienza nell’ambito dello yoga genitori-figli. Infine, sono soprattutto madre di una figlia adolesciente e so quanto sia appagante crescere un figlio. Perciò, sono felice di sostenere la redazione di Fertilly, per cui scrivo articoli sui temi dell’inseminazione artificiale, degli ormoni, della gravidanza, della sessualità e della fertilità, tutti scientificamente fondati e con l’obiettivo di informare il lettore.
L’essere umano è sempre al centro per me e, quando scrivo, riesco ad immaginare le coppie davanti a me che intraprendono il loro viaggio verso la realizzazione del desiderio di avere un figlio. Hanno tutto il mio rispetto e la mia empatia.
Siamo in costante crescita e siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti — forse stiamo cercando proprio te?
Clicca qui per conoscere le nostre offerte di lavoro:
Supportato da

