Fran­cesca Sacchi

Agno­casto: il pepe dei mo­naci

Uso mo­derno del­l’a­gno­casto

L’ar­busto è spesso con­sigliato per un ciclo ir­re­go­lare o per forti do­lori mes­truali. Molte donne che sof­frono di sin­drome pre­mes­truale (PMS) e dei sin­tomi ad essa as­so­ciati, possono es­sere aiutate con questa pianta me­di­ci­nale. L’estratto di Vitex Agnus Castus aiuta a ri­durre li­velli ec­ces­sivi di pro­lattina. La pro­lattina è un or­mone che sti­mola la pro­du­zione di latte ma­terno nel seno femmi­nile. Se il medico ri­leva un aum­ento del li­vello di pro­lattina, questo può es­sere la causa di un ciclo ri­dotto e di un­’o­vu­la­zione ir­re­go­lare. Me­di­ante un­’as­sun­zione re­go­lare, l’a­gno­casto è in grado di fer­mare la so­v­rappro­du­zione, agendo po­si­tiv­a­mente sulla du­rata del ciclo[2].

L’a­gno­casto può anche aiutare le donne con ri­dotti li­velli di corpo luteo (pro­ges­te­rone), un or­mone ses­suale femmi­nile. L’or­mone del corpo luteo viene pro­dotto su­bito dopo l’o­vu­la­zione e si dice che aiuti a pre­parare il ri­ve­s­ti­mento del­l’u­tero per una pos­si­bile gra­vi­d­anza. Se tale ri­ve­s­ti­mento non è otti­male, l’o­vulo fecon­dato non può im­pia­n­t­arsi nel­l’u­tero e, di con­se­guenza, non si ar­riva alla gra­vi­d­anza. Se il li­vello di pro­lattina di­mi­nuisce tra­mite l’as­sun­zione di agno­casto, il li­vello di pro­ges­te­rone au­menta, ri­pris­tin­ando l’e­qui­li­brio tra es­t­ro­geni e pro­ges­te­rone, as­so­lutamente ne­cessario per ot­te­nere una gravidanza.[3]

Le donne che pro­get­tano una gra­vi­d­anza e che sono af­fette dai sud­detti sin­tomi, possono ri­vol­gersi ad es­perti di loro scelta per una con­su­lenza det­ta­gliata e in­di­vi­duale.

Come si può som­mi­nis­trare il pepe dei mo­naci?

Come per molti ri­medi ome­o­pa­tici, l’a­gno­casto va ass­unto per circa due o tre mesi prima di no­tarne gli ef­fetti, poiché l’e­qui­li­brio or­mo­nale deve es­sere re­go­lato. Il principio at­tivo è dis­po­ni­bile in forma di com­presse, come tè o come gocce da pren­dere.

piante nel verde

Ci sono ef­fetti col­la­te­rali?

Prima di pren­dere l’a­gno­casto è ne­cessario con­sul­tare il vo­stro medico, il quale de­ter­mina se sia pre­sente un ele­vato va­lore di pro­lattina. In questo modo, e su con­siglio del medico stesso, ca­pi­rete se questa pianta me­di­ci­nale è ad­atta al vo­stro caso. Se l’ar­go­mento è le­gato in modo spe­ci­fico al vo­stro de­si­derio di avere un figlio, po­tete in­for­mare il vo­stro medico in me­rito al vo­stro pro­getto, per ot­te­nere ul­te­riori con­sigli più mi­rati.

Gli ef­fetti col­la­te­rali che possono ve­ri­fi­carsi dopo un so­v­ra­do­saggio in­cludono er­u­zione cu­tanea o di­arrea. Im­portante da con­si­derare è anche l’in­te­ra­zione con altri far­maci. [4]

In sin­tesi, l’agnocasto, se do­sato in modo ap­pro­priato, può avere un­’­ef­fi­cacia ele­vata sui pro­blemi del ciclo e dunque in­fluire po­si­tiv­a­mente sul vo­stro pro­getto di fer­ti­lità.

Come aiutiamo

In Fer­tilly, ab­biamo de­ciso di sos­tenere le co­ppie (omo­ses­suali ed ete­ro­ses­suali) e i single nel loro per­corso per sod­dis­fare il loro de­si­derio di avere figli. Per noi è im­portante creare tras­pa­renza nel­l’area delle of­ferte sul tema della fer­ti­lità, tras­met­tere in­for­ma­zioni e co­no­s­cenze sui temi della gra­vi­d­anza e della fer­ti­lità e aiutare te e te a tro­vare la cli­nica della fer­ti­lità più ad­atta. Grazie alla col­la­bo­ra­zione con centri di fer­ti­lità di pri­m’or­dine in Ger­mania e al­l’es­tero, le do­mande su Fer­tilly ri­ce­vono un tr­at­ta­mento pre­fe­ren­ziale. In questo modo i nostri pa­zi­enti evi­tano i tempi di at­tesa so­li­tamente lunghi e rag­gi­ungono più ve­lo­ce­mente la loro de­sti­na­zione.

Se de­si­deri saperne di più su cli­niche, tassi di suc­cesso e prezzi, ti preghiamo di con­tatt­arci uti­liz­zando questo ques­tio­nario. Ti con­sigliamo gra­tui­tamente e senza im­pegno.

Il no­stro pro­cesso

  • Ris­pondi alle prime do­mande nel form on­line per pre­no­tare un app­un­ta­mento. In questo modo pos­siamo ris­pon­dere me­glio alle tue esi­genze in con­ver­sa­zione.

  • Tro­veremo il miglior re­fe­rente per il tuo caso spe­ci­fico. Con­cedi 20 mi­nuti per la con­sul­ta­zione.

  • Ti pre­sen­te­remo il centro di fer­ti­lità che fa per te dalla nostra rete, pren­de­remo un app­un­ta­mento e ti ac­com­pa­gne­remo fino a quando non avrai es­au­dito il tuo de­si­derio di avere figli.

Parla con noi

Fonti:

1. Stange, Rainer; Kraft, Karin (2009): Lehr­buch Na­tur­heil­ver­fahren, Ge­org­T­hieme Verlag, S. 605
2. Mönchspfeffer.info – Un­anbhä­niger Rat­geber rund um Mönchs­pfeffer (Vitex Agnus Castus) (2018): Kin­der­wunsch & Schwan­ger­schaft mit Mönchs­pfeffer: Es funk­tio­niert. https://www.moenchspfeffer.info/kinderwunsch-schwangerschaft.html
3. MedUni (2019): Kin­der­wunsch? Warum es nicht immer auf An­hieb klappt! https://www.meduni.com/kinderwunsch-warum-es-nicht-immer-auf-anhieb-klappt/
4. Nor­bert M. Bo­ren­gässer: Agnus castus – Ein Kraut für alle Fälle. In: F. S. Char­tulae, W. Speyer(Hrsg.): JbAC. Erg.-Band 28. Münster1998, S. 4–13 (mit Lit.).